È stato approvato in Italia il farmaco biosimilare infliximab di Biogen per il trattamento di malattie infiammatorie croniche come artrite reumatoide, malattia di Crohn, colite ulcerosa, spondilite anchilosante, artrite psoriasica e psoriasi.L’approvazione dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) si basa su dati clinici e preclinici che hanno dimostrato efficacia, sicurezza e immunogenicità comparabili al farmaco di riferimento. Il farmaco – sviluppato da Samsung Bioepis, joint venture tra Samsung BioLogics e Biogen – è il secondo farmaco biosimilare anti-Tnf (Fattore di necrosi tumorale) prodotto da Biogen e commercializzato in Italia, dopo l’approvazione a fine 2016 del biosimilare di etanercept.
Notizie correlate
-
CSL Behring Italia: da AIFA rimborsabilità per etranacogene dezaparvovec, terapia genica one shot per l’emofilia B
L’AIFA, con la pubblicazione della determinazione nella Gazzetta Ufficiale... -
Sanofi in prima linea contro l’RSV: nirsevimab protagonista della campagna di immunizzazione
La Società Italiana di Pediatria (SIP) e la Società... -
Dispositivi medici, al via i pagamenti del payback 2015-2018: allarme Confindustria DM
Scattano martedì 9 settembre i versamenti relativi al payback...